Le aliquote contributive del 2024 per la gestione separata

Con la circolare n. 24 del 2024, l’INPS ci informa sulle aliquote contributive da applicare ai soggetti iscritti alla Gestione separata. L’istituto chiarisce anche i relativi minimali pari a 18.415 euro e massimali pari a 119.650 euro di reddito imponibile. In evidenza ci sono le indicazioni in materia di lavoro sportivo nel settore del dilettantismo.

Infatti, i collaboratori e le figure assimilate, iscritti alla Gestione separata e non assicurati presso altre forme di previdenza obbligatoria, avranno conteggiata l’aliquota contributiva e di computo pari al 25%, finalizzata a invalidità, vecchiaia e i superstiti. La contribuzione si applica al superamento dell’importo di compenso pari a 5.000 euro annui.

Notizie correlate

Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.