Le aliquote contributive del 2024 per la gestione separata

Con la circolare n. 24 del 2024, l’INPS ci informa sulle aliquote contributive da applicare ai soggetti iscritti alla Gestione separata. L’istituto chiarisce anche i relativi minimali pari a 18.415 euro e massimali pari a 119.650 euro di reddito imponibile. In evidenza ci sono le indicazioni in materia di lavoro sportivo nel settore del dilettantismo.

Infatti, i collaboratori e le figure assimilate, iscritti alla Gestione separata e non assicurati presso altre forme di previdenza obbligatoria, avranno conteggiata l’aliquota contributiva e di computo pari al 25%, finalizzata a invalidità, vecchiaia e i superstiti. La contribuzione si applica al superamento dell’importo di compenso pari a 5.000 euro annui.

Notizie correlate

ARTIDOLO PREMIATA CON IL PREMIO CASSA EDILE AWARDS 2025

L'obiettivo del riconoscimento è quello di valorizzare i consulenti che contrastano la concorrenza sleale.

Superbonus: entro il 31 ottobre possibilità della dichiarazione integrativa

La legge di bilancio 2025 introduce anche per il 2023, la possibilità di ripartire in dieci quote annuali di pari importo.