Le aliquote contributive del 2024 per la gestione separata

Con la circolare n. 24 del 2024, l’INPS ci informa sulle aliquote contributive da applicare ai soggetti iscritti alla Gestione separata. L’istituto chiarisce anche i relativi minimali pari a 18.415 euro e massimali pari a 119.650 euro di reddito imponibile. In evidenza ci sono le indicazioni in materia di lavoro sportivo nel settore del dilettantismo.

Infatti, i collaboratori e le figure assimilate, iscritti alla Gestione separata e non assicurati presso altre forme di previdenza obbligatoria, avranno conteggiata l’aliquota contributiva e di computo pari al 25%, finalizzata a invalidità, vecchiaia e i superstiti. La contribuzione si applica al superamento dell’importo di compenso pari a 5.000 euro annui.

Notizie correlate

Proroga sino a dicembre 2026 della Riforma fiscale

E' stata approvata in Commissione Finanze alla Camera e sposta a 36 mesi i tempi entro i quali adottare uno o più decreti legislativi.

La BCE riduce il tasso di interesse

Oltre a questa misura, è stato ridotto il tasso di interesse sui depositi presso la Banca Centrale del 2,00%.