Le aliquote contributive del 2024 per la gestione separata

Con la circolare n. 24 del 2024, l’INPS ci informa sulle aliquote contributive da applicare ai soggetti iscritti alla Gestione separata. L’istituto chiarisce anche i relativi minimali pari a 18.415 euro e massimali pari a 119.650 euro di reddito imponibile. In evidenza ci sono le indicazioni in materia di lavoro sportivo nel settore del dilettantismo.

Infatti, i collaboratori e le figure assimilate, iscritti alla Gestione separata e non assicurati presso altre forme di previdenza obbligatoria, avranno conteggiata l’aliquota contributiva e di computo pari al 25%, finalizzata a invalidità, vecchiaia e i superstiti. La contribuzione si applica al superamento dell’importo di compenso pari a 5.000 euro annui.

Notizie correlate

Autotrasporto: invio documentazione domanda di contributo dal 7 luglio 2025

La misura è a favore degli investimenti avviati a partire dal 23 gennaio 2022, e relativi all’acquisizione di veicoli nuovi di fabbrica.

PEC amministratori di società: rinvio comunicazione al 31 dicembre 2025

Oltre alla proroga, il Ministero conferma le indicazioni operative circa gli adempimenti e le procedure da adottare.