Le scadenze di luglio 2025

Tra le molte scadenze mensili del prossimo mese, vediamo per professionisti e imprese in primis i versamenti IVA, i versamenti imposte redditi 2025 e l’IRAP 2025. Seguono i pagamenti dei diritti camerali, contributi lavoratori domestici, e la domanda di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili. Per il Versamento di riammissione rottamazione cartelle esattoriali (rottamazione quater), i soggetti interessati che al 31 dicembre 2024, sono inadempienti per ad esempio il mancato versamento fuori data e hanno richiesto la riammissione alla rottamazione delle cartelle esattoriali, possono entro 31 luglio regolarizzare la loro posizione mediante unica soluzione o dilazionando in massimo dieci rate consecutive con scadenze 31 luglio e il 30 novembre 2025 e 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e 30 novembre per i prossimi 2026 e 2027.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.