Legge di Bilancio 2026: riduzione dell’IRPEF?

Il governo potrebbe intervenire sull’IRPEF con la legge di Bilancio 2026. La misura sarebbe finalizzata a sostegno del ceto medio, rimodulando una riduzione dell’aliquota dal 35 al 33 per cento riguardante lo scaglione che attualmente va da 28.000 a 50.000 euro, il quale potrebbe essere incrementato fino a 60.000 euro di reddito. L’intervento potrebbe assumere una valenza ancora più incisiva se venisse ampliato il numero delle voci che possono fruire della c.d. flat tax. In particolare, la “tassa piatta” dovrebbe essere applicata sulle retribuzioni riguardanti i giorni festivi, gli straordinari, i premi di produttività e i fringe benefit.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.