Modello 730/2024: ravvedimento operoso

Per i soggetti che non inviano la Certificazione Unica entro i termini previsti, sarà possibile fruire del “Ravvedimento operoso” col quale al contribuente sarà consentito presentare la documentazione al CAF.

Questo infatti è quanto previsto dalla circolare nella circolare n. 12 del 31 maggio 2024, nella quale si precisa che: “…è ammissibile ricorrere all’istituto del ravvedimento operoso laddove l’invio della CU venga effettuato oltre i termini ordinariamente previsti. Se il sostituto trasmette all’Agenzia delle entrate e rilascia al percipiente una CU tardiva o rettificativa, il contribuente potrà esibirla al CAF o al professionista abilitato affinché quest’ultimo ne tenga conto ai fini della predisposizione o dell’eventuale rettifica della dichiarazione dei redditi.”.

Notizie correlate

Proroga sino a dicembre 2026 della Riforma fiscale

E' stata approvata in Commissione Finanze alla Camera e sposta a 36 mesi i tempi entro i quali adottare uno o più decreti legislativi.

La BCE riduce il tasso di interesse

Oltre a questa misura, è stato ridotto il tasso di interesse sui depositi presso la Banca Centrale del 2,00%.