Modello 730/2024: ravvedimento operoso

Per i soggetti che non inviano la Certificazione Unica entro i termini previsti, sarà possibile fruire del “Ravvedimento operoso” col quale al contribuente sarà consentito presentare la documentazione al CAF.

Questo infatti è quanto previsto dalla circolare nella circolare n. 12 del 31 maggio 2024, nella quale si precisa che: “…è ammissibile ricorrere all’istituto del ravvedimento operoso laddove l’invio della CU venga effettuato oltre i termini ordinariamente previsti. Se il sostituto trasmette all’Agenzia delle entrate e rilascia al percipiente una CU tardiva o rettificativa, il contribuente potrà esibirla al CAF o al professionista abilitato affinché quest’ultimo ne tenga conto ai fini della predisposizione o dell’eventuale rettifica della dichiarazione dei redditi.”.

Notizie correlate

Nuove misure urgenti per la tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 159/2025 che introduce rilevanti misure e novità.

Nuovo bonus mamme 2025: requisiti

L’INPS ha fornito le istruzioni operative del contributo il quale è destinato alle lavoratrici madri con almeno due figli e reddito da lavoro non superiore a 40.000 euro annui.