"Nel recovery plan servono interventi per rilanciare il settore moda"

Intervento del Presidente Pietrella alla Camera: “nel Recovery Plan servono interventi per rilanciare il settore”. Con un calo di fatturato di 16,9 miliardi di euro e 10,7 miliardi di esportazioni, il settore è in ginocchio e risulta tra i più colpiti dalla pandemia. Urgono interventi mitrati e forti per rilanciare il made in Italy nel mondo, ad alta vocazione artigiana. Questo è quanto espresso dal Presidente di Confartigianato Moda Fabio Pietrella, intervenuto in audizione alla Commissione Attività produttive della Camera sul Piano nazionale ripresa e resilienza.

“Le nostre imprese – ha spiegato – hanno necessità di un sostegno, anche in forma di decontribuzione, per far fronte ai costi legati a ricerca e sviluppo, alla digitalizzazione delle collezioni e alla formazione del personale”. In particolare per le micro e piccole imprese bisogna favorire il credito d’imposta per i costi legati alla creazione di campionari e allo sviluppo delle collezioni, oltre a una garanzia dello Stato sui pagamenti dei clienti. Urge anche una forte vigilanza per contrastare la concorrenza sleale messa in atto da operatori abusivi e delle pratiche di subfornitura distorta che penalizzano le piccole imprese.

Notizie correlate

Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.