Patente a punti nei cantieri edili, modificato il sistema sanzionatorio

Il 16 aprile scorso è stato approvato dalla Camera dei Deputati il disegno di legge per la conversione del decreto PNRR, il quale riscrive le regole sulla patente a punti per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri edili. Tra le novità, vediamo nel dettaglio la modifica dei criteri di calcolo delle sanzioni da applicatore nei casi di violazione delle norme approvate.

Infatti, la sanzione inizialmente stabilita tra i 6.000 e i 12.000 euro, è stata invece stabilita al 10% del valore dei lavori concordati. Oltre a questa novità, è stato anche definito il numero iniziale di 30 crediti, i quali saranno decurtati in base ai provvedimenti applicati dalle autorità competenti. E’ confermato l’avvio della disciplina il prossimo 1° ottobre 2024.

Notizie correlate

Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.