Proroga sino a dicembre 2026 della Riforma fiscale
Posticipata a dicembre 2026, l’attuazione della delega fiscale. Questa è la proroga approvata in Commissione Finanze alla Camera che sposta da 24 a 36 mesi i tempi entro i quali adottare uno o più decreti legislativi sulla revisione del sistema tributario. Fino ad oggi, la riforma fiscale ha dato vita a 16 decreti delegati ma mancano all’appello le riforme che presentano un onere economico e la loro conseguente copertura dato che la riforma finora è stata attuata con risorse economiche limitate. I decreti finora approvati, che non hanno richiesto impiego di risorse hanno riguardato, la giustizia tributaria, le sanzioni, gli accertamenti, gli adempimenti fiscali e lo Statuto del contribuente e semplificazioni. In particolare restano “fermi” la riforma dell’IVA, la flat tax per i dipendenti e l’estensione della cedolare secca per gli affitti commerciali.