Smart working, si cambia dal 1° aprile

Dal 1° aprile 2024, il cosiddetto “lavoro agile” potrà essere fruito solamente a seguito di accordo individuale tra lavoratore e datore di lavoro, all’interno dei requisiti definiti dalla Legge n. 81/2017, con l’obbligo di effettuare le comunicazioni telematiche previste. La mancata comunicazione ordinaria, o il suo adempimento al di fuori dei termini previsti, comporterà l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 100 a 500 euro, nei confronti del datore di lavoro, per ogni lavoratore coinvolto.

Notizie correlate

Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.