Sostenibilità aziendale: fattori ESG nelle PMI

Il report di sostenibilità è uno strumento di rendicontazione che permette di misurare le prestazioni di sostenibilità aziendale valutate sulla base dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance). Il livello ESG, è calcolato misurando le risorse immateriali di un'organizzazione poiché la capacità di investimento di un’impresa non si basa esclusivamente sul piano economico finanziario ma anche su altri parametri come il rispetto dell’ambiente e di una governance adeguata. La performance ESG è associata al rating di credito pertanto più il rating è alto minore è il rischio per l’impresa di un default con il conseguente miglioramento del rating creditizio. La redazione del documento di sostenibilità non è ad oggi obbligatoria ma molte imprese, anche le PMI, stanno già valutando tale opportunità per cogliere i vantaggi dello strumento.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.