Sostituto d'imposta, rimborso o trattenuta IRPEF nel libro unico del lavoro

Il datore di lavoro, in qualità di sostituto d’imposta deve effettuare entro il 30 novembre, le trattenute che riguardano il secondo acconto IRPEF, calcolate con il conguaglio ed indicate nel modello 730/4. Gli importi di conguaglio siano questi a debito o a credito, devono essere presenti nei cedolini di novembre. Nel caso di importi a debito, se la retribuzione di novembre dovesse risultare insufficiente, è possibile effettuare la trattenuta nel mese di dicembre, con l’applicazione di una maggiorazione.

Notizie correlate

ARTIDOLO PREMIATA CON IL PREMIO CASSA EDILE AWARDS 2025

L'obiettivo del riconoscimento è quello di valorizzare i consulenti che contrastano la concorrenza sleale.

Superbonus: entro il 31 ottobre possibilità della dichiarazione integrativa

La legge di bilancio 2025 introduce anche per il 2023, la possibilità di ripartire in dieci quote annuali di pari importo.