Sostituzione degli infissi: ecco le detrazioni

Dopo l’approvazione e l’entrata in vigore del decreto Salva spese (D.L. n. 212/2023), la sostituzione degli infissi può essere sottoposta a benefici fiscali molto diversi tra loro anche con riferimento alla possibilità di fruire di cessione del credito o sconto in fattura. La sostituzione degli infissi infatti, calcolata come intervento trainato delle spese sostenute per l’efficientamento energetico, è soggetta della detrazione del 70%.

Il beneficio è fruibile se il titolo edilizio è anteriore al 17 febbraio 2023. Se la sostituzione degli infissi è invece calcolata come intervento autonomo, lo stesso fruisce comunque della detrazione del 50%; e sempre con la possibilità di fruire di cessione o sconto tenendo conto della data di avvio dei lavori. Infine, se si vuole fruire della detrazione fiscale del 75% è necessario tenere conto del D.L. n. 212/2023. In tal senso, la spesa deve essere riconducibile nell’ambito degli interventi finalizzati alla rimozione delle barriere architettoniche.

Notizie correlate

Beni immateriali 4.0: le agevolazioni del 2025

Con la Legge di Bilancio 2025 gli investimenti potranno beneficiare del credito di imposta Transizione 5.0 e della nuova Sabatini.

Polizze catastrofali per le imprese: rinviato l’obbligo di stipula

Il termine dell’obbligo è stato prorogato al 31 marzo 2025.