Superbonus, limitazioni per zone comuni con unico proprietario

Superbonus: se vi è unico proprietario e non c’è il condominio non può esserci l’applicazione dell’agevolazione – L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 78/E del 15 dicembre 2020, ha evidenziato che l’agevolazione del superbonus non si applica negli interventi realizzati sulle parti comuni a due o più unità immobiliari di un edificio distintamente accatastate, ma interamente posseduto da un unico proprietario o in comproprietà fra più soggetti. Questo vale anche se in relazione a una o più unità immobiliari, il contribuente sia nudo proprietario, perché l’edificio, essendo costituito da più immobili di un unico proprietario, non può qualificarsi come “condominio”, in mancanza della pluralità dei proprietari

Notizie correlate

Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.