Superbonus, limitazioni per zone comuni con unico proprietario
Superbonus: se vi è unico proprietario e non c’è il condominio non può esserci l’applicazione dell’agevolazione – L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 78/E del 15 dicembre 2020, ha evidenziato che l’agevolazione del superbonus non si applica negli interventi realizzati sulle parti comuni a due o più unità immobiliari di un edificio distintamente accatastate, ma interamente posseduto da un unico proprietario o in comproprietà fra più soggetti. Questo vale anche se in relazione a una o più unità immobiliari, il contribuente sia nudo proprietario, perché l’edificio, essendo costituito da più immobili di un unico proprietario, non può qualificarsi come “condominio”, in mancanza della pluralità dei proprietari