Superbonus, possibile splafonamento per lo sconto in fattura al 110% per i forfetari

Le spese detraibili riconducibili al rilascio di attestazioni o asseverazioni e del visto di conformità da parte dei professionisti incaricati, possono essere anch’esse oggetto di sconto in fattura. Come specificato dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 23/E/2022, tali spese costituiscono un provento percepito nell’esercizio dell’attività professionale soggetto a tassazione. Tale criterio trova applicazione anche per soggetti a regime forfetario contribuendo quindi alla determinazione dell’ammontare annuo dei compensi e il possibile splafonamento, determinerebbe “l’uscita” dal regime agevolato.

Notizie correlate

Autotrasporto: invio documentazione domanda di contributo dal 7 luglio 2025

La misura è a favore degli investimenti avviati a partire dal 23 gennaio 2022, e relativi all’acquisizione di veicoli nuovi di fabbrica.

PEC amministratori di società: rinvio comunicazione al 31 dicembre 2025

Oltre alla proroga, il Ministero conferma le indicazioni operative circa gli adempimenti e le procedure da adottare.