Superbonus, possibile splafonamento per lo sconto in fattura al 110% per i forfetari

Le spese detraibili riconducibili al rilascio di attestazioni o asseverazioni e del visto di conformità da parte dei professionisti incaricati, possono essere anch’esse oggetto di sconto in fattura. Come specificato dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 23/E/2022, tali spese costituiscono un provento percepito nell’esercizio dell’attività professionale soggetto a tassazione. Tale criterio trova applicazione anche per soggetti a regime forfetario contribuendo quindi alla determinazione dell’ammontare annuo dei compensi e il possibile splafonamento, determinerebbe “l’uscita” dal regime agevolato.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.