TFR: imposta sostitutiva sulla rivalutazione

Lo scorso 9 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il credito derivante dalle eccedenze di versamento dell’acconto dell'imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR, può essere utilizzato dal sostituto d’imposta in compensazione tramite modello F24. È chiarito inoltre, che tale modalità non essendo una compensazione orizzontale o esterna, non è richiesto né la preventiva presentazione del modello 770 né l’apposizione del visto di conformità.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.