Novità ed eventi

Incentivi Conto Termico 3.0

Lo stesso sostituirà il Conto Termico 2.0 attualmente in vigore.

Formazione professionale e per la sicurezza: 6 migranti lavorano in edilizia

L'iniziativa ha visto la collaborazione tra Sicurform-Formedil Veneto, Confartigianato Metropolitana di Venezia, Cgia Mestre e Confartigianato Riviera del Brenta

PENSIONI: potere d'acquisto in caduta libera

Le pensioni italiane hanno subito un grave impoverimento negli ultimi 15 anni: dal 2009 al 2025 una pensione media ha un ammanco di quasi 900 €.

DGR 757 - Modifiche al Fondo Transizione: contributo al 30%

Si tratta dell’approvazione dello schema del II° atto aggiuntivo all'Accordo di finanziamento tra Regione del Veneto e Veneto Innovazione.

Contributi per la rottamazione di stufe a biomassa legnosa e gasolio per utenti privati e ad uso domestico

Lo scorso 8 luglio la Giunta ha approvato il nuovo bando destinato ai soggetti privati residenti in Veneto con ISEE non superiore a 50mila euro.

Micro, piccola e media impresa: come si determina la dimensione aziendale?

La definizione di PMI è contenuta nella Raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/CE.

Caldo estremo: sospensione dell’attività lavorativa – istruzioni per il datore di lavoro

Generalmente i settori interessati sono il comparto edile e quello agricolo, ove l’esposizione al sole diretto può provocare effetti negativi sullo stato di salute.

NASpI, il nuovo requisito contributivo

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto novità per i soggetti che si trovano in disoccupazione involontaria attivata dal 1° gennaio 2025.

INVITALIA – Sostegno autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

Riaperta la finestra per la presentazione delle domande di richiesta di contributo al Bando INVITALIA finanziato con i fondi del PNRR .

Autotrasporto: invio documentazione domanda di contributo dal 7 luglio 2025

La misura è a favore degli investimenti avviati a partire dal 23 gennaio 2022, e relativi all’acquisizione di veicoli nuovi di fabbrica.