Novità ed eventi

Caldo estremo: sospensione dell’attività lavorativa – istruzioni per il datore di lavoro

Generalmente i settori interessati sono il comparto edile e quello agricolo, ove l’esposizione al sole diretto può provocare effetti negativi sullo stato di salute.

NASpI, il nuovo requisito contributivo

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto novità per i soggetti che si trovano in disoccupazione involontaria attivata dal 1° gennaio 2025.

INVITALIA – Sostegno autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

Riaperta la finestra per la presentazione delle domande di richiesta di contributo al Bando INVITALIA finanziato con i fondi del PNRR .

Autotrasporto: invio documentazione domanda di contributo dal 7 luglio 2025

La misura è a favore degli investimenti avviati a partire dal 23 gennaio 2022, e relativi all’acquisizione di veicoli nuovi di fabbrica.

PEC amministratori di società: rinvio comunicazione al 31 dicembre 2025

Oltre alla proroga, il Ministero conferma le indicazioni operative circa gli adempimenti e le procedure da adottare.

Riviera del Brenta tra ripresa, innovazione e sfide del futuro

Cambia il mondo dell’Artigianato: raggiunta la quota complessiva nell’area metropolitana di 18.549 imprese.

Fondo Veneto Competitività - Start Up

Il bando è dedicato alle nuove attività ed alle aziende costituite da non più di 3 anni dalla presentazione della domanda.

Bonus edilizi – Chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

In particolare, la circolare definisce le detrazioni per l’abitazione principale in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio 2025.

Le scadenze di luglio 2025

Un mese ricco di appuntamenti tra pagamenti e richieste.

Proroga sino a dicembre 2026 della Riforma fiscale

E' stata approvata in Commissione Finanze alla Camera e sposta a 36 mesi i tempi entro i quali adottare uno o più decreti legislativi.