E’ in avvio un corso completo per addetti al Primo Soccorso e relativi aggiornamenti, ai sensi del DM 388/2003, promosso dall’Associazione Artigiani della Riviera del Brenta. Il corso completo di Primo Soccorso di 12 ore, per aziende del gruppo B e C, inizierà il prossimo 7 novembre 2016, presso la sede di Mira, in via Mion 25, con il seguente calendario delle lezioni: Titolo: Corso di Primo Soccorso per aziende gruppo B e C - 12 ore Data: Lunedì 7 novembre 2016 - Lunedì 21 novembre 2016 Orari: Dalle 8:00 alle 14:00 Sede: Associazione Artigiani - SEDE DI MIRA Via Mion, 25, Mira Per tutti gli addetti al primo Soccorso già formati che devono invece seguire solo l’aggiornamento triennale, è possibile seguire il relativo corso di
Scopri di più-
nicola Ott 28, 2016 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
-
nicola Ott 22, 2016 0 comment(s) Categoria Comunicati Stampa, Homepage Slider, Metalmeccanici, Ultime notizie
Il 28 luglio scorso si è sottoscritto il nuovo contratto collettivo dei metalmeccanici (autoriparatori, installatori e metalmeccanici) del Veneto. Il contratto era scaduto nel giugno 2016. Per approfondire bene il tema in oggetto e dare ampie delucidazioni su tutte le sfumature nell’applicazione e nei relativi aspetti fiscali, l’associazione ha organizzato un convegno per il giorno: MERCOLEDÌ 26 OTTOBRE ALLE ORE 20.00 SALA POLIFUNZIONALE ASSOCIAZIONE ARTIGIANI VIA BRENTA BASSA 34, DOLO Interverranno come esperti: dott. Giorgio Chinellato, consulente del lavoro dott. Vittorio Comerci, commercialista
Scopri di piùCondividi -
nicola Ott 20, 2016 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Una busta che “prevede” il futuro ma può farlo nel modo sbagliato. Insomma, posta da incubo o da sogno, quella che sta arrivando nelle case dei veneziani. Stiamo parlando della “famigerata” busta arancione, ovvero la missiva inviata dall'Inps con sopra scritto “La mia pensione”. Dentro, infatti, il destinatario troverà una lettera con tutte le coordinate previdenziali: l’età di pensionamento, la stima dell’assegno, l’estratto conto, il rapporto con l’ultima retribuzione e l’invito a munirsi del Pin unico per accadere al servizio online. Con una precisazione: i dati riportati sono stime e quindi attenzione, ciò che viene ipotizzato per il futuro potrebbe non diventare realtà, o molto probabilmente potrebbe essere una realtà non rosea come quella prospettata dai calcoli che arrivano in busta. Per questo la Confartigianato Imprese
Scopri di piùCondividi -
nicola Ott 07, 2016 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Comunicati Stampa, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Sicurezza, Ultime notizie
2.326 infortuni nel 2008. Poco più di mille infortuni nel 2015. Dimezzati (-52%) in soli 6 anni. Un calo straordinario che solo nell’ultimo biennio (-12,6%) è risultato ben superiore rispetto alla media regionale veneta (-9,4%). E’ questo il traguardo straordinario raggiunto dalle imprese artigiane della provincia di Venezia in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro. E gran parte del merito va anche alle azioni di formazione/informazione e tutela garantite in questi anni dagli enti bilaterali che in materia di sicurezza e prevenzione hanno investito milioni di euro. Ora le Associazioni datoriali Confartigianato, Cna e Casartigiani provinciali di Venezia, le Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL provinciali di Venezia, COBIS e Spisal ULSS13, grazie anche alla collaborazione dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, rilanciano la loro azione con
Scopri di piùCondividi -
Ortoncelli: “Evitata una situazione di incoerenza che poteva costare cara a migliaia di imprese già allo stremo”. L'aggiornamento, che riguarda le attività di trasporto merci su strada e servizi di trasloco, discende dalla significativa contrazione del costo del carburante avvenuta nel 2015 “Una segnalazione partita dalla categoria del Veneto, supportata da dati concreti ed inconfutabili, ha portato ad una piccola ma sostanziale modifica allo studio di settore WG68U (quello relativo alle imprese di trasporto merci su strada e servizi di trasloco) che terrà quindi conto della significativa riduzione del costo del carburante avvenuta nel 2015. L'intervento ha interessato la determinazione della coerenza, riducendo la soglia minima dell'indicatore costo per litro di benzina o gasolio consumato durante il periodo di imposta". Ad annunciarlo un soddisfatto Nazzareno Ortoncelli, presidente
Scopri di piùCondividi
-
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- maggio 2015
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- settembre 2013
- maggio 2013
-
- Abbigliamento
- Acconciatori ed Estetisti
- Autoriparatori
- Autotrasportatori
- Categorie
- Comunicati Stampa
- Credito
- Cuoio – Calzature
- Dipintori – Edili
- Donna Impresa
- Eventi
- Formazione
- Fotografi – Grafici – Orafici – Ottici
- Homepage Slider
- Installatori Impianti
- Legno
- Metalmeccanici
- Odontotecnici
- Paghe e Contratti
- Panificatori – Pasticceri
- Photogallery
- Pulisecco – Tappezzieri – Vetri
- Senza categoria
- Servizi
- Sicurezza
- Sportello Estero
- Ultime notizie
Con provvedimento del 23 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate ha [...]
nicola Set 29, 2023PROGRAMMAZIONE CORSI AUTUNNO 2023 Associazione Artigiani e P.I. Città della Riviera [...]
nicola Set 27, 2023“Il momento per fare la pulizia e la manutenzione necessaria [...]
nicola Set 25, 2023Scade il 20 ottobre 2023, la possibilità per le micro [...]
nicola Set 22, 2023