Confartigianato Imprese della Città Metropolitana di Venezia, CNA Associazione Metropolitana di Venezia, CasaArtigiani Metropolitana di Venezia e FILCA-CISL di Venezia, FILLEA-CGIL di Venezia e FENEAL-UIL di Venezia hanno sottoscritto un importante accordo per l’utilizzo delle risorse messe a disposizione dal CCRL (FONDO 0,20%). “E’ una intesa molto operativa -spiega Paolo Fagherazzi Presidente della Federazione di mestiere EDILIZIA di Confartigianato- che ci permette di avviare, fino ad esaurimento di ogni risorsa accantonata per la Città Metropolitana di Venezia, dal C.d.A. EDILCASSA VENETO a partire dal 1 ottobre 2014, progetti formativi che abbiano come principali destinatati gli operatori (lavoratori dipendenti, operai, impiegati, apprendisti, titolari e collaboratori, anche familiari)”. CON-SER srl struttura formativa provinciale della Confartigianato Imprese della Città Metropolitana di Venezia; ECIPA scarl tramite la struttura formativa della
Scopri di più-
nicola Set 28, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
-
nicola Set 28, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Il credito e gli interventi per le piccole imprese nella legge di bilancio sono stati i temi dominanti della XXIII Convention di Donne Impresa Confartigianato dal titolo ‘DiamoCi credito’ di martedì 25 settembre a Roma. Davanti a oltre 100 rappresentanti del Movimento provenienti da tutta Italia si sono alternati sul palco esponenti del Governo, del Parlamento, del mondo bancario e della finanza. Presente una nutrita delegazione di imprenditrici venete, guidate dalla Presidente Ivana Del Pizzol, che ha partecipato anche all’Assemblea del Movimento tenutasi nel pomeriggio di lunedì 24 settembre. Al centro del confronto le nuove frontiere dell’accesso al credito, gli effetti sull’attività d’impresa e le novità in tema di strumenti digitali. Tutto visto in ottica di impresa femminile. Alla Convention sono intervenuti il Vice Presidente
Scopri di piùCondividi -
nicola Set 24, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Una inchiesta che ha sollevato molte polemiche (in Italia) e stupore nella gente, si tratta del servizio di Elizabeth Paton, reporter per la sezione Styles del The New York Times, sulle lavorazioni al nero su cui si basa, secondo l’inviata, la moda italiana. “A stupire è lo stupore non i contenuti dell’inchesta - commenta Giuliano Secco Presidente della Fedrazione Moda di Confartigianato Imprese Veneto -. Da anni denunciamo, a tutti i livelli, la concorrenza sleale del lavoro nero, dei laboratori clandestini e delle lavorazioni a cottimo in casa, su cui si basa una parte importante della filiera della moda. Cinesi, pugliesi o venete che sino queste attività fuori legge. Spero -prosegue Secco- che questa nuova inchiesta possa fare da leva perché in questo Paese parta
Scopri di piùCondividi -
nicola Set 24, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Le OO.AA. Nazionali dell’edilizia hanno inviato una formale lettera di diffida a tutte le Casse Edili/Edilcasse del sistema CNCE, al fine di impedire che queste ultime procedanoall’applicazione delle previsioni contrattuali, contenutenell’accordo firmato da ANCE-COOP e OO.SS. il 18 luglio u.s., alle imprese che applicano il CCNL sottoscritto dalle Associazioni Artigiane. Come è noto, tali previsioni comporterebbero il versamento di contribuzioni economiche da parte di tutte le imprese iscritte alle Casse Edili, indipendentemente dal contratto collettivo applicato ai propri dipendenti. “ANAEPA -spiega il Presidente regionale veneto Paolo Basssani- ritiene, assieme alle altre organizzazioni datoriali artigiane, inaccettabile l’applicazione coercitiva alle imprese rientranti nel CCNL artigiani dell’edilizia di misure discusse e concordate in altri contratti collettivi. Abbiamo pertanto diffidato in via ufficiale tutte le Casse Edili/Edilcasse dall’applicare disposizioni contenute nel CCNL
Scopri di piùCondividi -
nicola Set 21, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Comunicati Stampa, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Dal 1. gennaio 2019 scatta l'obbligo dell'emissione della fattura in formato elettronico. Il 10 ottobre 2018, presso l’Associazione Artigiani di Dolo, si terrà un importante convegno improntato sul tema della fatturazione elettronica e sulle effettive modalità pratiche operative per gli utenti Associati. Un incontro è in programma mercoledì 10 ottobre 2018 alle ore 19 presso la sede dell’Associazione Artigiani e Piccole e medie imprese "Città della Riviera del Brenta" in via Brenta Bassa 34 a Dolo, per tutte le aziende dell’area della Riviera, sulle questioni collegate all’introduzione della fatturazione elettronica, che da gennaio del 2019 sarà obbligatoria. “Con l’ultima Legge di Bilancio approvata - spiega il Segretario dell’Associazione Artigiani e Piccole e medie imprese della Riviera del Brenta Giorgio Chinellato - la fatturazione elettronica sarà obbligatoria, a partire dal 1° gennaio 2019, per tutte le cessioni di
Scopri di piùCondividi -
nicola Set 21, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Il Veneto si appresta ad avere una specifica legge per il settore artigiano. L’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato ha presentato oggi alla terza commissione consiliare che lo ha licenziato, il testo del disegno di legge che andrà a disciplinare il settore una volta approvato dal Consiglio. L’assessore ha sottolineato che non c’è mai stata una legge finalizzata all’artigianato in Veneto. “C’è la legge regionale n. 67 del 1987 che disciplina le modalità di iscrizione all’albo delle imprese artigiane, ma non è sicuramente una legge di incentivazione delle imprese artigiane. In stretto raccordo con le associazioni categoria abbiamo voluto uno strumento normativo che promuova il ruolo economico, sociale e culturale delle imprese artigiane e del loro patrimonio di conoscenze ed esperienze, riconoscendo l’artigianato come settore trainante
Scopri di piùCondividi -
nicola Set 20, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Porta a Porta arriva in Veneto per conoscere il parere degli artigiani sul reale impatto che la flat tax potrebbe avere nel tessuto imprenditoriale delle piccole e medie imprese. Guardate il servizio in podcast. Al min. 15' l'intervista al presidente Bonomo ed ai soci Stefano Cavaggion e Carlo Silvestrin. https://www.raiplay.it/video/2018/09/Porta-a-Porta-05f2460b-c102-4cad-a822-7ae67b1bbdf2.html
Scopri di piùCondividi -
nicola Set 19, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Comunicati Stampa, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Imprenditoria femminile artigiana in Riviera del Brenta, servono più aiuti alle imprenditrici da parte di enti locali e dello Stato, soprattutto per la parte riguardante il welfare. A fare un’analisi della situazione nel comprensorio dei 10 comuni dell’area sono Antonella Boldrin imprenditrice rivierasca e responsabile del gruppo “Donne impresa”, e il Segretario dell’Associazione Artigiani Piccola Media Impresa Città della Riviera del Brenta Giorgio Chinellato. “Nella nostra associazione - spiega il Segretario Giorgio Chinellato - su circa 900 imprese iscritte contiamo la presenza di 59 titolari di ditte individuali e 53 partecipanti o socie in società. I settori in cui le donne sono impiegate maggiormente, sono quelli della cura della persona (parrucchiera estetiste), ma ci sono anche tante web design, imprenditrici della moda, nel tessile e calzaturiero, nell’informatica”. Le imprenditrici artigiane rispetto ai colleghi uomini e alle dipendenti, hanno tante
Scopri di piùCondividi -
nicola Set 14, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Accorpamento e riduzione delle aliquote Irpef da realizzare in modo equilibrato, coerente e graduale. E’ una delle ipotesi di intervento che potrebbe entrare già nella prossima legge di bilancio annunciata dal Ministro dell’Economia Giovanni Tria l’11 settembre durante il suo intervento alla Summer School di Confartigianato. Intervistato dal Vicedirettore del Corriere della Sera Antonio Polito, il Ministro Tria ha affrontato i nodi cruciali della manovra a cominciare dalla flat tax che, a suo dire, richiede tempo perché va finanziata con la complessa ridefinizione delle detrazioni e deduzioni fiscali. Su una cosa si è detto sicuro: la pace fiscale, tanto più motivata perché collegata alla riforma e alla riduzione strutturale del fisco, e ha confermato l’attenzione alle piccole imprese: “Ci sarà un grosso impegno: gran parte
Scopri di piùCondividi -
La specializzazione aiuta a trovare lavoro, ma bisogna specializzarsi nel mestiere giusto. A dare una bussola per muoversi nel mondo della formazione è la Confartigianato Metropolitana Città di Venezia, che conferma come oggi in provincia siano più ricercate le figure professionali dei giardinieri, degli addetti al servizio alla persona, degli operatori nelle imprese di pulizia, operai meccanici specializzati e autisti di camion e tir, mentre lavori come muratori, falegnami, orafi, carrozzieri, ottici, odontotecnici, posatori o marmisti oggi sono in sofferenza.“Negli ultimi 6 anni la crisi ha cambiato il volto dell'artigianato e del mercato delle professioni– spiegano alla Confartigianato – per questo chi sta intraprendendo un percorso formativo è importante lo faccia nel settore giusto e non in quelli già saturi o in fase di contrazione.
Scopri di piùCondividi
-
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- maggio 2015
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- settembre 2013
- maggio 2013
-
- Abbigliamento
- Acconciatori ed Estetisti
- Autoriparatori
- Autotrasportatori
- Categorie
- Comunicati Stampa
- Credito
- Cuoio – Calzature
- Dipintori – Edili
- Donna Impresa
- Eventi
- Formazione
- Fotografi – Grafici – Orafici – Ottici
- Homepage Slider
- Installatori Impianti
- Legno
- Metalmeccanici
- Odontotecnici
- Paghe e Contratti
- Panificatori – Pasticceri
- Photogallery
- Pulisecco – Tappezzieri – Vetri
- Senza categoria
- Servizi
- Sicurezza
- Sportello Estero
- Ultime notizie
Al via dal 1° giugno 2023, i nuovi incentivi introdotti [...]
nicola Giu 06, 2023Nel Decreto Lavoro il Governo ha inserito una nuova possibilità [...]
nicola Mag 30, 2023L’individuazione dei soggetti ai quali è riconosciuta l’aliquota ridotta dell’accisa [...]
nicola Mag 26, 2023Il decreto Lavoro, entrato in vigore il 5 maggio 2023, [...]
nicola Mag 24, 2023