Per l’anno 2016, il canone speciale Rai per le aziende (negozi, uffici, alberghi, ecc.) non cambia: non si applica infatti quanto previsto dalla Legge di Stabilità sul pagamento in bolletta elettrica del canone RAI ordinario, che riguarda solo i privati.
In sintesi:
• gli esercizi pubblici, i locali aperti al pubblico, gli uffici ed i titolari di apparecchi televisivi diversi dall’ambito familiare continuano a pagare il canone speciale con, scadenze, tariffe e regole 2015;
• per i computer e gli altri device collegati, non è dovuto il canone RAI se privi di sintonizzatore TV: ogni apparecchio originariamente munito di sintonizzatore (es. un televisore), anche se usato solo per guardare Dvd, paga comunque il canone speciale; il classico computer connesso in rete, che in teoria consente la visione dei programmi RAI via Internet, è esente dal canone a meno che non sia anche sintonizzato con l’antenna televisiva o con la ricezione del segnale, terrestre o satellitare.
